Un banner che esprime amicizia verso il popolo Rom attraverso gli splendidi ritratti di Romnì dipinti dal pittore francese William-Adolphe Bouguereau.

Una lettera aperta, proposta dalla scrittrice Vanna Cercenà, che ci invita a impegnarci ogni giorno, senza risparmiare le forze, contro la persecuzione dei Rom. La lettera aperta è già stata sottoscritta da numerosi scrittori, artisti, musicisti e inviata agli organi di informazione. Sottoscrivila anche tu ed esponi nella home page del tuo sito il banner "Questo sito è amico dei Rom", nato dalla collaborazione e dall'affinità antirazzista che uniscono lo scrittore Alberto Melis e il Gruppo EveryOne.

Lettera aperta sul rilievo delle impronte digitali dei bambini Rom e altri abusi
"Come autori di libri per bambini e ragazzi esprimiamo una forte preoccupazione per le iniziative assunte recentemente dal Ministero dell’Interno di usare come metodo di identificazione per i minori Rom la schedatura delle impronte digitali.
Troppo spesso, nel documentarci per scrivere le nostre storie, abbiamo incontrato leggi che “per il bene” di bambini emarginati e senza voce in capitolo, hanno di fatto sancito ingiustizie e discriminazioni.
Se vogliamo far sì che i piccoli Rom non vivano fra i topi, cerchiamo di integrarli con le loro famiglie, di mandarli a scuola, di toglierli da situazioni di degrado, invece di fare le barricate quando si tenta di sistemarli in situazioni più dignitose.
Qualora questa misura fosse effettivamente attuata, violando a nostro parere i principi che regolano la convivenza civile come la Costituzione, la Convenzione sui Diritti dell'Infanzia approvata dalle Nazioni Unite nel 1989 e ratificata dall’Italia nel 1991, non potremmo fare a meno di provare un forte senso di disagio nel proporre ai nostri piccoli lettori testi che parlano di solidarietà, di incontro fra i popoli o narrano di violenze e prevaricazioni subite dai loro coetanei come se fossero accadute nel passato e non potessero ripetersi mai più.
Non vorremmo appartenere a uno Stato che un giorno debba chiedere scusa alle sue minoranze".
Vanna Cercenà, Emanuela Nava, Dino Ticli, Moony Witcher, Pietro Formentini, Lodovica Cima, Alberto Melis, Franco Enna, Roberta Grazzani, Janna Carioli, Angelo Petrosino, Francesco D’Adamo, Luisa Mattia, Emanuela Bussolati, Arianna Papini, Guido Sgardoli, Roberto Denti, Giusi Quarenghi, Angela Nanetti, Antoni Arca, Stefano Bordiglioni, Aquilino, Bruno Tognolini, Roberto Piumini, Maria Rosa Vismara.
Sottoscrivono inoltre la lettera gli scrittori, artisti, musicisti e studiosi: Roberto Malini, Matteo Pegoraro, Dario Picciau, Steed Gamero, Fabio Patronelli, Saimir Mile, Marcel Courthiade, Jeanne Gamonet, Jean "Pipo" Sarguera, Enrico Zanier, Rebecca Covaciu, Nico Grancea, Ionit Ciuraru.

Sottoscrivi anche tu la lettera aperta contro la persecuzione dei Rom ed esponi nella home page del tuo sito il banner "Questo sito è amico dei Rom"









-
-
Per ulteriori informazioni:
-
Gruppo EveryOne
-
Tel: (+ 39) 334-8429527 - (+ 39) 331-3585406